Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
Colore granato cupo. Il naso richiama il DNA del vitigno, con toni di mora, ciliegia e spezie. In bocca è forte, deciso, con tannini evidenti ma bilanciati, di buona freschezza. Il finale è lungo e persistente
Vinificazione
Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio. Macerazione con le bucce per circa 8-9 giorni. Elevazione in barrique di rovere francese per 18 mesi. Segue ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi
Gradazione alcolica
15,5% vol.
La vigna
Terreno
Argilloso di origine sedimentaria
Esposizione e altitudine
Est, Sud-est, 280 m s.l.m.
Metodo di allevamento
Cordone speronato
Densità d'impianto
4500 ceppi per ettaro
Consigli di degustazione
Temperatura di servizio
18°-20°
Abbinamento
Piatti a base di carni rosse e selvaggina. Ideale con carni arrosto, lepre in salmì e brasati cotti al Sagrantino. Ottimo anche con formaggi a pasta dura stravecchi
* Lo sconto eventualmente indicato è calcolato rispetto al prezzo al pubblico così come indicato dal Produttore ovvero come risultante da rilevazioni di mercato.