Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
I vini bianchi, rossi e rosati a marchio IGT Colline Pescaresi devono provenire da vitigni approvati sul territorio abruzzese e se specificato il vitigno, le uve (85% min.) devono appartenere a quella determinata cultivar. Colline Pescaresi IGT autorizza l’utilizzo di vigneti localizzati esclusivamente all’interno della provincia di Pescara. Il territorio dei vini Colline Pescaresi IGT è caratterizzato da una fascia collinare compresa tra il litorale tirrenico e i massicci di Gran Sasso e Maiella; il clima temperato che ne consegue, le pendenze entro il 25% e le esposizioni a sud rendono questo territorio particolarmente vocato alla viticoltura. La temperatura media nel periodo aprile-ottobre assicura ai vigneti dei vini Colline Pescaresi IGT condizioni ideali per la maturazione dei grappoli sia di quelle varietà precoci come chardonnay e sauvignon, sia di quelle medio-tardive come il pecorino, la malvasia e il montepulciano.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori