Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
Seppur famosa in tutto il mondo per i suoi grandi rossi, la Toscana vede il proprio panorama vitivinicolo composto anche da vini bianchi di grande pregio. Alcuni importanti vini bianchi in Toscana sono la Vernaccia di San Gimignano, il Vermentino della Lunigiana e il Vermentino della zona dei Colli Apuani. Due vitigni inoltre molto importanti per la produzione dei vini bianchi toscani sono il trebbiano e la malvasia. La costa toscana in particolare, caratterizzata dai venti sostenuti, dalla matrice arenaria del terreno e dai forti pendii ha costituito nei secoli un territorio arduo da domare, che ha concorso a conservare le antiche tradizioni di coltivazione e produzione dei vini bianchi della toscana. Altissime densità di impianto in antichità già ricercate consentono ai vitigni toscani di sviluppare al meglio le loro caratteristiche qualitative. La lunga tradizione ha consegnato a noi oggi vini molto profumati e freschi, ma anche vini strutturati, adatti all’invecchiamento come la Vernaccia la quale forse più di tutti i vini bianchi toscani rispecchia il carattere coriaceo di questo territorio.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori