Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
La malvasia nera è una grande famiglia di vitigni caratterizzati dalla bacca scura e l’origine legata alle attività commerciali della Repubblica di Venezia. Al suo interno troviamo numerose malvasia nera (“agglomerata”, “oblunga”, “rara”, “piccola”) e da esse sul territorio si sono sviluppate molteplici denominazioni (malvasia nera di Brindisi, di Basilicata, di Bolzano, di Casorzo…). Possiamo generalizzare riconoscendo due grandi gruppi: la malvasia nera lunga, tipica della viticoltura del nord Italia, con un grappolo blu-violetto e la malvasia nera di Basilicata comprendente i vitigni diffusi al sud, caratterizzati da un grappolo blu scuro.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori