Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
Le analisi molecolari hanno rivelato che il muller thurgau deriva dall’incrocio di riesling e madeleine royale, tale incrocio avvenne in Germania ad opera di Hermann Muller nel 1882 e da allora ha iniziato a produrre l’uva necessaria a creare in tutto il mondo il celebre Muller Thurgau. Distribuito in Italia nelle province trentine e friulane, il muller thurgau ha il grappolo del caratteristico colore tendente al verde; il vino che si produce è profumato, lievemente acido, molto armonico e rotondo. Il muller thurgau è stato utilizzato moltissimo come base per nuove varietà, grazie alle sue caratteristiche colturali vantaggiose.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori