Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
La prima testimonianza del vitigno pinot nero risale al XIII secolo, in Francia naturalmente, anche se gli studiosi sono concordi nel posizionare molti secoli prima l’inizio della coltivazione del pinot nero, tanto difficile da curare quanto soddisfacente quando vi si riesce. Il pinot nero è diffuso in regioni abbastanza fresche da permettergli di non far maturare troppo presto i suoi grappoli. Dopo decine di secoli di propagazione è ormai diffuso ovunque nel mondo con più di 30.000 ettari solo nel territorio francese. Il pinot nero è il vitigno base degli champagne anche se numerosi enologi si cimentano spesso nella sua vinificazione in rosso.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori