Abbiamo rilevato che stai navigando con una versione obsoleta di Internet Explorer. Potresti avere dei problemi nell'uso del nostro sito. Usa Google Chrome
Il susumaniello è un vitigno pugliese che nei primi anni di produzione si rivela molto produttivo (nell’ordine di 7t/ha) ma che dopo una decina d’anni vede calare la sua produttività fino a circa 5 tonnellate di uva per ettaro. Ha un grappolo allungato e carico, con acini grossi e molto colorati. Il susumaniello infatti origina vini dalla forte carica antocianica, dal colore denso e impenetrabile, con una evidente schiuma rossa. Questa qualità del susumaniello, accompagnata dalla bassa resa che genera acini ad elevato contenuto zuccherino, è usata oggi per produrre vini austeri e asciutti. Combinato con altri vitigni il susumaniello ne rafforza la tonalità di colore del vino.
Ricerca per provenienza
Sembra che nessun risultato soddisfi la tua ricerca Cerca nelle categorie qui sotto o vai alla vetrina dei Produttori